Sognando la rivoluzione. La Sinistra italiana e le origini del '68 by Danilo. Breschi (2008, Trade Paperback)

Rarewaves (636747)
98.1% positive feedback
Price:
US $25.85
ApproximatelyPHP 1,434.60
+ $3.99 shipping
Estimated delivery Tue, 10 Jun - Mon, 23 Jun
Returns:
30 days return. Buyer pays for return shipping. If you use an eBay shipping label, it will be deducted from your refund amount.
Condition:
Brand New

About this product

Product Identifiers

PublisherEdizioni Polistampa
ISBN-108856400235
ISBN-139788856400236
eBay Product ID (ePID)73317140

Product Key Features

Number of Pages272 Pages
Publication NameSognando La Rivoluzione. La Sinistra Italiana E Le Origini Del '68
LanguageItalian
SubjectPolitical Ideologies / Communism, Post-Communism & Socialism, Modern / 20th Century, Political Process / Political Advocacy, World / European, Political Ideologies / Conservatism & Liberalism
Publication Year2008
TypeTextbook
AuthorDanilo. Breschi
Subject AreaPolitical Science, History
FormatTrade Paperback

Additional Product Features

Intended AudienceCollege Audience
LCCN2008-355809
IllustratedYes
SynopsisThis books reconstructs the decade that led up to 1968, examining the topography of the Italian political left after 1956 when it became increasingly critical of left-wing parties and institutional unions. The study traces the reasons why the extra-parliamentary Italian Left was the first to explode in Europe and the last to expend its antagonism. The author directs particular attention to the Left's political and ideological universe, both inside and outside the Communist and Socialist parties. Italian text., This books reconstructs the decade that led up to 1968, examining the topography of the Italian political left after 1956 when it became increasingly critical of left-wing parties and institutional unions. The study traces the reasons why the extra-parliamentary Italian Left was the first to explode in Europe and the last to expend its antagonism., Il Sessantotto non e stato un evento casuale, ne totalmente imprevisto. Certo ha colto di sorpresa molti protagonisti della scena politica e culturale dellepoca, ma avvisaglie si erano gia avute negli anni precedenti. Soprattutto, qualcuno stava da tempo sognando che qualcosa del genere potesse avverarsi, qualcosa di simile a una situazione insurrezionale, se non la Rivoluzione vera e propria. Chi erano questi qualcuno e dove si collocavano nella societa e nella politica dellItalia degli anni Sessanta? Il libro ricostruisce la topografia di quella sinistra che dopo il 1956 comincio a criticare in modo sempre piu duro e sistematico la sinistra dei partiti e dei sindacati istituzionali. Nellesame della genesi della sinistra extra-parlamentare, dalle riviste neo-marxiste ai gruppi di intervento nelle fabbriche, sono cosi rintracciate alcune delle ragioni fondamentali per le quali il Sessantotto italiano e stato forse il primo moto di contestazione studentesca a esplodere in Europa e senzaltro lultimo ad esaurire la propria carica antagonista. Il Sessantotto in Italia duro oltre dieci anni, ma dieci anni erano stati quelli necessari alla sua incubazione. Con unattenzione particolare alluniverso politico e ideologico della sinistra, dentro e fuori Pci e Psi, e di questo decennio di preparazione alla contestazione globale che il libro narra la storia. Molti i protagonisti: Togliatti e Longo, Panzieri e Tronti, Negri e Sofri, Piperno e Scalzone, e tanti altri ancora.
LC Classification NumberDG577.B74 2008
No ratings or reviews yet
Be the first to write a review